Vai al contenuto

cheremone’s 2014 top 40 – 6

31 dicembre 2014

Prima di arrivare al podio, un breve riassuntino: 1, 2, 3, 4 e 5.

3 / Clean Bandit ft. Jess Glynne Rather be: i Clean Bandit sono quattro fanciulli inglesi che hanno debuttato mescolando l’elettronica con un po’ di musica classica, come nel caso di Mozart’s house (praticamente, i Rondò Veneziano sotto acido). La cosa comunque non funzionò un granché, e sembravano destinati a rimanere nell’anonimato finché non incontrarono Jess Glynne (che aveva già fatto My love coi Route 94) e nacque Rather be. Quasi un anno dopo, la canzone è ancora onnipresente ed una delle cose per cui si ricorderà il 2014, come curioso incontro tra i violini e le musichette dell’Atari:

2 / Ed Sheeran Thinking out loud: a sentire il suo primo album (qui The A Team), Ed Sheeran era facilmente collocabile nella categoria the new boring, cioè una serie sterminata di cantautori britannici un po’ melensi e pallosetti, diciamo, gente che scrive Little things degli One Direction, insomma. Per il suo secondo album (che si chiama ‘x’, mentre il primo si chiamava ‘+’… ), ha allargato i suoi orizzonti (Sing era scritta con Pharrell Williams), si è fatto un po’ meno melenso ed ha scritto Thinking out loud, nel cui video si è anche messo a ballare. Certo, rispetto a Rihanna che sapeva trovare l’amore nei posti più improbabili, lui lo trova dove già stava, ma sta crescendo, diamogli tempo…

1 / Sam Smith Stay with me: dal 2003 i critici ed i discografici inglesi individuano un artista su cui puntare ogni anno e le scelte sono state quasi sempre azzeccate (Keane, Adele, Mika, Haim) – dicevo “quasi sempre” per via di Jessie J. Per il 2014 l’eletto è stato Sam Smith, che già si era fatto notare come voce di La la la di Naughty Boy; il suo album, In the lonely hour, è uno dei più belli dell’anno, la sua voce ed il suo pathos sono inconfondibili e Stay with me è la canzone del 2014:

(all’anno prossimo!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: