Vai al contenuto

cheremone’s 2014 top 40 – 5

31 dicembre 2014

(le posizioni precedenti: 1, 2, 3 e 4)

9 / Ariana Grande ft. Zedd Break free: il processo di sessualizzazione di queste fanciulle (Miley è l’esempio dell’anno scorso, ma in realtà la cosa è iniziata con Britney/Christina) ha qualcosa di sgradevole, come se dall’infanzia lo sbocco naturale fosse una forma di meretricio e non, chessò, una sessualità serenamente consapevole e responsabile. Detto questo, potrebbe esserci dell’ironia, come nella scena in cui le sue tette diventano dei missili, chiaro omaggio ad uno dei momenti essenziali di Mazinga:

8 / Lorde Everybody wants to rule the world: due cose significative sono successe a Lorde nel 2014. La prima è questa cupa cover del classico dei Tears For Fears. La seconda è quando a South Park si è scoperto che Lorde in realtà è il padre di Stan:

7 / George Ezra Budapest: di solito le case discografiche investono sui nuovi cantanti mettendoli a contatto con altri autori, facendoli fare piccoli tour in provincia, mettendoli a dieta come Tiziano Ferro o cose così. Nel caso di George Ezra, pare lo abbiano mandato in inter-rail a fare esperienze e così è nato il suo primo album, Wanted on voyage. A Budapest sembra che non ci sia andato, perché è rimasto in Svezia a vedere la finale dell’Eurofestival, racconta lui stesso. Grande canzone, btw.

6 / David Guetta ft. Skylar Grey Shot me down: la canzone, come noto, è apparsa nel repertorio di gente come Cher, Nancy Sinatra, Dalida (!) e l’Equipe 84 (!!). Questa non è la versione definitiva, ma ci si avvicina:

5 / Lilly Wood & The Prick Prayer in C: la versione originale ha il suo fascino, ma il remix ad opera di Robin Schulz l’ha fatta diventare un successo paneuropeo, ed ha anche prodotto innumerevoli tentativi di imitazione. Qua il video:

4 / Coldplay A sky full of stars: i più sono rimasti perplessi nell’apprendere del coinvolgimento di Avicii nella cosa, ma si sono dovuti ricredere:

(continua… )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: