Vai al contenuto

ecce finis!

21 novembre 2019

9780521797924_0_221_0_75Con il quinto volume ho finito il Cambridge Latin Course che si conclude con scandali alla corte di Domiziano, riepilogo delle clausole con ut e colpi di scena processuali.

L’impressione complessiva è nell’insieme positiva, le perplessità possono essere principalmente sull’utilizzo nella didattica italiana attuale, in quanto la stessa disposizione degli argomenti grammaticali richiederebbe un ripensamento del nostro curriculum nazionale, incentrato talora più sulla storia letteraria di per sé (qui non prevista) che sui fatti linguistici e di cultura materiale, a cui il CLC dedica – giustamente – parecchio spazio.

Come già dicevo, lo studio degli student’s books va certamente ampliato con i materiali on line, soprattutto a livello di esercizi, ma oggettivamente la ricchezza dei testi presenta un numero di pagine di latino (che talora citano esplicitamente autori come Marziale ed Ovidio, in altri casi vi alludono con dotto compiacimento – le disposizioni testamentarie di Salvio richiamano ad esempio quelle del Petronio tacitiano) irraggiungibile per la didattica tradizionale, di cui conserva comunque alcuni aspetti, quali l’attenzione alla traduzione più che alla produzione.

A quanto so, il testo è adottato in alcuni corsi liceali sperimentali e piacerebbe sapere come vanno, anche per la particolarità dell’uso dell’inglese come lingua veicolare…

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: