l’ora di gender
Per continuare la riflessione sul maschile e sul femminile viene utile il recente Fare la differenza di Rossella Ghigi (il Mulino, 2019), per quanto sia meno divulgativo rispetto agli altri titoli della collana cui appartiene (Farsi un’idea).
Lo spunto più interessante del libro è che non si limita ad una rapida rassegna delle correnti accademiche in merito (ripassino sempre utile) ma si propone di aiutare a costruire una ‘educazione di genere dalla prima infanzia all’età adulta’, anche se poi in pratica non offre veri percorsi didattici se non una generica ‘attenzione’ a temi come uguaglianza/differenza nella prassi quotidiana o rimandare ad iniziative sempre meritevoli e far scoprire che degli studenti liceali qualche anno fa fecero un cortometraggio sulle persone transessuali/transgender.