24×10
Pareva che la vicenda di 24 fosse definitivamente giunta a conclusione coll’excursus londinese di Jack Bauer ma non è andata così e Kiefer Sutherland è tornato come produttore esecutivo di uno spin-off della serie, chiamato 24: Legacy, di cui è da poco finita la prima stagione (o la 10a di tutta la serie, direi).
Tre anni dopo i fatti di Live another day, il protagonista è (coraggiosamente? nel 2017?) un afroamericano, Eric Carter, che si trova coinvolto nella consueta rocambolesca vicenda di terroristi islamici, irredentisti ceceni, oscuri mandanti, sinuosi doppiogiochisti e quello cui due lustri di 24 ci hanno assuefatto.
Come Live another day, la stagione è di 12 e non 24 episodi (e come la precedente ‘salta’ di 12 ore nell’ultimo segmento), ma c’è comunque il tempo per sub plot insulsi (la cosa della gang gestita dal fratello di Carter pare un soggetto di Tarantino realizzato da ripetenti di un corso di scrittura creativa) e l’assenza di un lead come Jack Bauer si fa sentire, per quanto sia piacevole ritrovare candidati alla presidenza che già conosciamo da The west wing.