una canzone a caso – 198
Che poi sarebbe Honky tonk angel, un classico country & western del 1952:
Se non ho capito male, se la prende con la fidanzata che lo molla per un altro che la porta a ballare (il testo dice now the glamour of the gay night-life has lured you / to the places where the wildest people go ma sospetto che gay avesse allora un significato meno postmoderno, almeno nella cultura di massa), cosa che suscitò una risposta protofemminista (It wasn’t God who made honky tonk angels), in cui si sottolinea che dietro l’infedeltà della fanciulla c’è la responsabilità di chi non la tratta con dignità (dice esplicitamente Too many times married men think they’re still single / And that’s caused many a good girl to go wrong):
E poi, senza un perché, l’hanno rifatta gli Status Quo, non sappiamo quanto informati (ma era il 1976… ) del ‘nuovo’ significato di gay night-life: