Vai al contenuto

16 candles

2 Maggio 2013

81sxIlNvroL._AA1500_Ricevere la ristampa (con 4 brani registrati per la BBC! i lati b! dei remix) del primo album dei Transvision Vamp, Pop art, vuol dire essenzialmente avere di nuovo 16 anni.

E conseguentemente giungere alla conclusione che Wendy James fosse la voce di una generazione, che canzoni come Revolution baby o Trash city sarebbero stata la colonna sonora del mondo da cambiare, che presto saremmo stati tutti neopagani e che il nostro inno sarebbe stato Sister moon e che a fianco di Kylie Minogue – che in I should be so lucky stava lì a sperare che qualcuno se la filasse – , c’era una canzone come I want your love, la cui cantante si prendeva quello che voleva, senza mezzi termini.

Dopo Pop art (titolo ovviamente wharoliano – c’era pure una canzone dedicata alla sua morte, Andy Wharol’s dead, che riecheggiava tra l’altro Walk on the wild side di Lou Reed) avrebbero fatto l’anno dopo un disco spettacolare come Velveteen, poi un disastroso ultimo album e si sarebbero sciolti, con Wendy che avrebbe poi fatto un misconosciuto disco scritto per lei da Elvis Costello (!) che rimane tuttora nella top ten dei miei dischi formativi.

Ma andiamo con ordine; il primo singolo dei TV fu la già citata Revolution baby:

Un disastro commerciale e la nascita di una stella.

Il secondo singolo, altro fiasco, era la cover di una canzone di Holly and the Italians, Tell that girl to shut up. Ecco la versione dei TV, non molto diversa dall’originale:

A questo punto avrebbero anche potuto scioglersi e farla finita lì. Invece, finalmente, il trionfo di I want your love:

E quindi una nuova versione di Revolution baby e l’ultimo singolo dall’album, Sister moon.

Saranno vent’anni che non riascoltavo tutto Pop art, eppure mi ritrovo a ricordare a memoria tutti i testi e a pensare che è da qui che ho appurato che Andy Wharol non fosse significativo solo per me e sarebbero poi venuti i Clash, i Manic Street Preachers ed altre cose ed avrei smesso di avere 16 anni. Ma questo disco resta importante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: