almeno c’è l’aereo invisibile
Siccome il primo film di Wonder Woman non era abbastanza da boomer (ma a me era piaciuto parecchio), il secondo è ambientato direttamente negli anni ’80 (si chiama Wonder Woman 1984) ma purtroppo mi è parso meno convincente, anche perché la trama ha parecchi punti oscuri (qui ne hanno offerto un chiarimento, perché evidentemente non era solo un problema mio).
In tutto questo, ho scoperto che l’originale WW televisiva degli anni ’80 (Lynda Carter che, #spoiler, appare in un cameo post-credits) non è la figlia del Presidente USA Jimmy Carter, cosa che avevo sempre pensato fino all’altro ieri.