Vai al contenuto

paraclausithyron siciliano

2 gennaio 2023

Lette tutte (ma proprio tutte) le Novelle di Luigi Pirandello, sono lietamente approdato alla prosa “lunga” dei suoi romanzi, iniziata con L’esclusa (pubblicato a puntate ad inizio secolo e poi in volume nel 1908, probabilmente sull’onda del successo de Il fu Mattia Pascal).

Romanzo di reazione al verismo, L’esclusa già contiene molto del Pirandello piu’ noto, qui impegnato a raccontare la storia di una donna – Marta, forse il suo personaggio femminile piu’ riuscito – che viene esclusa dalla società benpensante perché sospettata – ma è innocente – di adulterio e paradossalmente riammessa proprio quando quell’adulterio sarà stato davvero compiuto, perché la realtà è sempre un rovesciamento su se stessa e non abbiamo altra possibilità che giocare la parte che le circostanze ci assegnano.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: