amleto sta a cavallo di se stesso
Già fondatore della omonima casa editrice, Valentino Bompiani inizia una fortunata carriera di drammaturgo a partire dagli anni ’30; l’anno prima della sua scomparsa ha pubblicato per Sellerio La conchiglia all’orecchio, una curiosa riscrittura delle sue opere (“dialoghi teatrali come racconti”), tra cui spiccano Albertina (1943), La domenica si riposa (1956) e la rilettura del Lamento di Orfeo (1960) a questi anomali “racconti” si uniscono pagine brevi (ma dense) dello stesso Bompiani su Shakespeare e sul teatro moderno, un intervento critico di Giuseppe Zaccaria ed una intervista inedita di Bompiani a Luisa Molinari.