Vai al contenuto

ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede

23 agosto 2022

Il mio mito Giuliano è certamente più noto per i tentativi di restaurazione pagana e per un vivace (e livoroso) pamphlet anticristiano, ma in realtà, sia durante il suo breve regno (361-363 dC) sia prima (quando era ‘Cesare’ di Costanzo II) la sua principale attività fu quella militare, ora in Europa ora nella spedizione contro i Persiani in cui trovò precoce morte.

A questo aspetto del suo regno, Tommaso Gnoli ha dedicato Le guerre di Giuliano imperatore (il Mulino, 2015), che ne ripercorre le campagne seguendo le fonti antiche (in primis Ammiano Marcellino) e sottolineandone sia gli errori strategici sia i pregi, offrendo nel contempo un’utile visione d’insieme dell’organizzazione dell’esercito tardo-antico che fa sempre comodo avere sotto mano.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: