Vai al contenuto

tempus lubricum

8 gennaio 2022

In un classico episodio di Star Trek: Deep Space Nine (Trials and tribble-ations) scopriamo dell’esistenza di un “Dipartimento di investigazione temporale”, con il quale la Flotta Stellare cerca di mettere un po’ d’ordine nel caos generato da continui viaggi nel tempo di Kirk, Picard e compagnia, in una tradizione fantascientifica di lunga data (credo sia partita da qua) e che ogni tanto finisce con l’essere l’escamotage narrativo quando si è a corto di idee (uhm… Discovery?).

A questo dipartimento è dedicata una serie di libri di Christopher L. Bennett, avviata da Watching the clock (2014). L’idea di partenza è intrigantissima, ma purtroppo, almeno in questo primo volume, mal realizzata: da una parte l’autore vuole farci vedere che è laureato in fisica e vi sono dunque pagine e pagine in cui cerca di ricostruire in maniera plausibile il quadro teorico (ed i suoi paradossi) in cui il viaggio nel tempo potrebbe risultare se non praticabile almeno internamente coerente, dall’altra introduce un po’ troppi nuovi personaggi e fa continui riferimenti a tutto l’universo di ST (non solo quello canonico, ma anche quello dei romanzi, e mi devo essere perso qualcosa sull’epilogo dei Borg), rendendo la lettura scorrevole solo se si ha conoscenza enciclopedica della saga.

Unico merito è quello di risolvere una volta per tutte l’insulsa “guerra fredda temporale” introdotta in Star Trek: Enterprise ed abbandonata dalla stessa serie che l’aveva creata, proprio perché involuta e contorta oltre ogni limite. Speriamo comunque nei libri successivi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: