klik here
Probabilmente non ci avrete fatto caso (tipo me) ma anni fa su amazon c’era il pulsante “svuota il carrello”, che permetteva in un istante di annullare i pre-acquisti effettuati ma poi l’hanno tolto, così, se voglio togliere qualcosa dal carrello, ci devo pensare bene, oggetto per oggetto.
Da questo aneddoto (e dai colori brillanti delle scatole di detersivo, direi) Gianluca Diegoli è partito per Svuota il carrello (UTET, 2020), dove si spiega BENISSIMO il marketing, con un piacevole alternarsi di riflessioni teoriche ed esempi concreti (tipo la vicenda che l’ha portato a cambiare il divano), mostrando possibilità e limiti del marketing nelle scelte economiche delle persone che – ci sono voluti secoli di economisti per capirlo – non sono guidate, ahimè, dalla razionalità ma da altri fattori che è bene conoscere per non caderci almeno ogni santa volta.
L’ho letto. Un libro BENISSIMO, anche per me il capitolo sul divano è tra i top. Sempre illuminante!
"Mi piace"Piace a 1 persona