apprendimento significativo
Volendo, si potrebbe partire da Clavis Apollonis di William J Simpson per fare alti discorsi di didattica.
Protagonista del breve racconto (in un latino elementare) è un puer americanus cui non piace andare a scuola ed i cui interessi principali paiono essere pastilla hamburgensia et patatae frictae, almeno finché non si prende una cotta per una compagna di classe, cui invece litteratura et libri et poemata et fabulae placent.
Con l’aiuto di Mercurio e della chiave (clavis) del titolo, il puer farà una breve passeggiata per i boschi narrativi (tra Alice e Shakespeare) ed otterrà i mille basia tanto desiderati, in quanto ha vissuto dentro di sé quello di cui parlavano litteratura et libri et poemata et fabulae – credo si dica così, in pratica.