eurovision 2019!
Ieri sera c’è stata la finale dell’Eurovision Song Contest ed è stata come di consueto esperienza mesmerizzante. Qui i risultati e, percorrendo la classifica, qualche osservazione sparsa:
Prima di tutto, giova notare che San Marino ha avuto il miglior risultato di sempre (20° posto) con questo:
Sono anche rimasto stupito che il fanciullo estone (in realtà svedese) sia arrivato solo 19°, con una canzone un filino simile a Without you di Avicii che meritava certamente di più – da notare inoltre la sparizione della chitarra:
Menzione d’onore per Serbia (17a), Malta (16a), Cipro (15a) e qualche perplessità sulla Slovenia (13a), perché indeciso se trovare i fidanzatini teneri o creepy:
Non mi ha convinto molto neanche la Macedonia del Nord (che finalmente ha un nome migliore di Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia), visto che solitamente ha portato di meglio ma con questa ballatona ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre (8° posto); di contro sono contento per il 5° posto della Norvegia:
#banger
Il quarto posto della Svizzera può essere considerato un trionfo (mai così in alto dal 1993 e non andava in finale dal 2014). Se non ho capito male, Luca Hanni viene dalla versione tedesca di American Idol (ma è svizzero) e ad un certo punto ha fatto il modello di intimo per la Migros (tipo OVS):
Il ‘solo’ 3° posto della Russia porterà qualche problema alla Polonia (solo tre voti dal pubblico e zero dalla giuria), mentre Estonia/Lettonia/Lituania si sono mostrate sufficientemente fedeli alla linea per non essere invase (per ora); il premio russofilo del 2019 va comunque all’Azerbaijan, che ha dato alla Russia 12 punti sia come pubblico sia come giuria.
L’Italia vinse per l’ultima volta nel 1990 e da allora ci sono stati il secondo posto di Raphael Gualazzi (2011), il terzo de Il Volo (2015) ed il quinto di Ermal Meta / Fabrizio Moro (2018); con Mahmood siamo di nuovo secondi (con il punteggio più alto di sempre) e c’è mancato poco (la mia teoria dominante è che un anno invece una cosa ‘ballabile’ ed un anno una ‘ballatona’ e questa volta toccava alla seconda ed avremmo dovuto riprovarci con Il Volo… )
Alla fine ha vinto l’Olanda, con una cosa che si produce se si sentono troppi dischi degli Imagine Dragons ma ci si può stare…