Vai al contenuto

ci sono spunti necrofili, eh

1 settembre 2018

5053083114732_0_0_300_75Malgrado da piccolo volessi fare l’egittologo, ho frequentato poco il versante pop della cultura egizia: due anni fa ho visto la fiction su Howard Carter (lo scopritore della tomba di Tutankhamon) e solo adesso ho deciso di affrontare il franchise della Mummia, recentemente protagonista di uno sfortunato reboot con Tom Cruise, scopro.

Sembra che la cosa sia iniziata con dei film già negli anni ’30, probabilmente dovuti all’interesse per l’Antico Egitto legato sempre alla tomba di Tut, ma ha ritrovato fortune commerciali nel 1999 con The Mummy, primo film di una trilogia e di una serie di spin-off su cui devo indagare.

La storia, ambientata negli anni ’20, girata con qualche omaggio al cinema di un tempo e nel contempo infarcita di effetti speciali, vede una curiosa comitiva (archeologa/bibliotecaria alla ricerca di esperienze sul campo, fratello truffaldino di lei, corrotto ufficiale egiziano e bonazzo di turno) sulle tracce di una città perduta che si dice maledetta dalla mummia del sacerdote Imhotep, che, con particolare incongruenza, scatena le piaghe di biblica memoria.

Il tutto è un po’ pointless, ma comunque divertente da vedere…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: