when you’re 13, they call it creative parenting
La quarta stagione di Casa Keaton (eravamo rimasti qua) si apre con quello che tecnicamente era un film per la tv (Family Ties Vacation) in cui i Keaton accompagnano Alex in Inghilterra per una studentship ad Oxford, con risultati che non risultano neanche divertenti (Alex viene in pratica bullizzato da tutti, i genitori sono coinvolti in una risibile spy story, Mallory ha una cotta senza sbocchi e Jennifer non ha nulla da fare).
Dopo di ciò, la serie (che proprio fra il 1985 ed il 1987 raggiunse le sue vette di ascolti, con una media spesso di 30 milioni di spettatori a puntata) riprende – fortunatamente – il suo corso normale (senza che nessuno nomini mai il viaggio in Inghilterra), con puntate riuscitissime (quella in cui Alex scopre che la sorella ha un IQ più alto del suo, quella col giovanissimo River Phoenix), tradizionali concessioni al genere (ci sono due episodi costruiti con spezzoni precedenti) e l’incrollabile fede repubblicana di Alex, che lo rende incantevole:
(viene da una stagione successiva, ma l’ho scoperto da poco e non ho resistito)
Trackbacks