Vai al contenuto

the new is always better – or not

25 agosto 2017

817CCIfjXGL._SY500_Tradizionalmente, almeno per tutti gli anni ’80, le sit-coms statunitensi erano incentrate su una famiglia (I Robinson, Casa Keaton, Genitori in blue-jeans), mentre a partire dagli anni ’90 la narrazione si concentrava sul gruppo amicale (Friends è l’esempio più banale), orientamento proseguito anche in cose attualmente in produzione, come The big bang theory , nella quali comunque la creazione di un nucleo familiare risulta l’obiettivo finale di tutti i personaggi (in Friends solo Joey alla fine non si accoppia, anche perché destinato ad uno sfortunato spin-off).

Da questo punto di vista, How I met your mother segue lo stesso arco narrativo, partendo da un gruppo di amici e diventando sempre di più gruppo di coppie e la sesta stagione è esemplare in questa centralità delle tematiche familiari, sviluppate nelle conseguenze dell’improvvisa morte del padre di Marshall e nell’apparizione del padre di Barney che lo aveva abbandonato da piccolo, due eventi che hanno grandi sviluppi nella maturazione dei personaggi e che dimostrano che i legami familiari (family ties, che è poi il titolo originale di Casa Keaton) continuano ad essere centrali nella narrativa seriale, per lo meno quella di tipo comico.

E no, Ted per ora ancora non ha conosciuto la madre dei suoi figli…

One Comment leave one →

Trackbacks

  1. one man show | cheremone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: