Vai al contenuto

remember the best times are yet to come

26 Maggio 2017

717ZURkWvkL._SL1200_Non c’è molto da stupirsi che Send away the tigers dei Manic Street Preachers fosse un disco arrabbiato, visto che tutti i loro album, spesso a ragione, lo sono.

Quella volta il tema dominante era la ‘war on terror’ e l’invasione dell’Iraq, ben presente in brani come Rendition ed Imperial bodybags, ma ne riparliamo oggi perché ne è da poco uscita un’edizione che ne celebra il decennale con parecchie aggiunte interessanti.

L’album originale è ampliato con i demo di praticamente tutti i brani (c’è anche una versione acustica di Your love alone is not enough affidata alla sola Nina Persson), un dvd che documenta la loro performanceGlastonbury del 24 giugno del 2007 (ovviamente imperdibile, anche perché è praticamente un greatest hits) e che raccoglie i video ed altro, nonché un secondo disco di lati b e rarità, tra cui spicca una inattesa cover di Umbrella di Rihanna:

Ma il momento migliore del disco è, paradossalmente, quello puramente adolescenziale (born to destroy and born to create) e meno impegnato di tutti, degno di stare a fianco di Motorcycle emptiness – si chiama Autumnsong e si meritò due video:

#capolavoro

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: