meno prati
Nell’Antico Testamento Dio non parla poi così tanto come uno si aspetterebbe, ma una delle prime cose che dice (quando esce dalla fase solipsistica della creazione) è “dov’è tuo fratello?”.
Ed è da questo spunto (in un’omelia di papa Francesco) che partono le riflessioni di Pierluigi Di Piazza, il cui recente Il mio nemico è l’indifferenza è stato per me la piacevole scoperta di una sacerdote che cerca, banalmente, di seguire il Vangelo, con parole nette ed impegnative, ma soprattutto con azioni e gesti salfivici, come la storia del Centro di Accoglienza da lui guidato e che mi pare un faro di umanità in un contesto (“il ricco nord est”) che direi averne decisamente bisogno…