Vai al contenuto

dummies for internet

13 Maggio 2016

41i15PnY5yL._SX327_BO1,204,203,200_Su un numero dell’Atlantic dell’estate di quasi dieci anni fa apparve un articolo di Nicholas Carr, Is Google making us a stupid?, destinato a ricoprire un posto centrale in qualsiasi discussione contemporanea su ‘internet’, le cui idee sono state poi sviluppate dall’autore stesso nel più recente The shallows.

A partire da un aneddoto sul soggiorno genovese in cui Nietzsche imparò ad usare la macchina da scrivere, il saggio – dottissimo – riflette sull’impatto che la ‘tecnologia’ ha sul nostro modo di pensare, a partire da sollecitazioni a noi ben note sull’invenzione della scrittura, e su come il cervello umano si adatti agli stimoli che riceve, ben oltre il periodo di ‘formazione’ che tradizionalmente si legava ad infanzia/adolescenza.

Con riferimenti puntuali alle ricerche in ambito neurobiologico, Carr contrappone la complessità del web alla semplicità del ‘pensiero lineare’ che ci ha caratterizzato per i cinquemila anni che vanno dalle prime iscrizioni sumere all’home page del Drudge report, un passaggio che, empiricamente, risulta tutto a svantaggio della modernità (ricerche dimostrano abbastanza chiaramente che chi legge un testo lineare comprende di più, ricorda di più ed impara di più di chi legge un iper-testo).

La rivoluzione antropologica che internet sta producendo nel mondo contemporaneo non può, ovviamente, essere affrontata con spirito neoluddista ma, casomai, ricordando sempre che il cambiamento può solo essere riletto con consapevolezza e non con apodittica rassegnazione. Rage, rage against the dying of the light, insomma.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: