sttos – 1
Esistono centinaia di libri dedicati a Star Trek, ma, per lo meno quanto riguarda la serie originale, credo che il definitivo sia These are the voyages di Marc Cushman.
L’autore, infatti, ha avuto accesso non solo al cast ed agli attori per interviste inedite ma anche a materiale d’archivio, che spazia dalle lettere dei fan alla NBC alle note di produzione, dalle varie versioni delle sceneggiature degli episodi ai commenti della stampa d’epoca.
Ripercorrere così la prima stagione della serie originale vuol dire immergersi non solo in una storia creata per la televisione ma nella storia della televisione stessa, di come si lavorava negli anni ’60 e di quali meccanismi, alcuni dei quali decisamente attuali, fossero dietro le quinte del prodotto finito, che, nel caso di Star Trek, si appresta a compire 50 anni.
E’ ovviamente una miniera di informazioni di cui nulla sapevo (chessò, il padre di Sean Penn è il regista di The enemy within), di retroscena che assumono talora tratti inquietanti (c’è tutta una storia di insulti fra Gene Roddenberry e l’autore di una prima versione di The city on the edge of forever, il miglior episodio di tutto Star Trek), di rivelazioni inattese (gli ascolti della prima stagione furono eccellenti e la serie ebbe pure 5 nominations agli Emmys) e di molto, molto altro…
Trackbacks