sherlock romes
Se non ho capito male, The roman mysteries è prima di tutto una serie di libri (di non particolare fortuna in Italia) rivolta a lettori pre-adolescenti, ambientata ad Ostia del I sec. dC con protagonisti un gruppetto di bambini che risolvono i misteri del titolo.
Ad un certo punto la BBC ne ha tratto una serie televisiva in due stagioni, che, malgrado il tono didascalico ed il fatto che la protagonista, Flavia Gemina, sia insopportabilmente saccente, è decisamente ben fatta, rispettosa del contesto storico (eruzione del Vesuvio, le guerre giudaiche di Tito, la pretenziosità del giovane Plinio – anche se salvare la vita a Domiziano non è a posteriori l’idea migliore che potessero avere) e capace di affrontare temi non necessariamente ‘da bambini’, come quello della schiavitù, attraverso gli occhi della giovane Nubia o quello dell’esperienza post-traumatica del piccolo Lupus.
L’edizione in dvd, ahimé, non ha doppiaggio in italiano né sottotitoli (neanche nell’originale inglese) il che ne rende improbabile l’utilizzo didattico (anche se un po’ di strafalcioni ci sono, come quando chiamato ‘Colosseo’ l’anfiteatro Flavio con un 6-7 secoli di anticipo rispetto alla prima attestazione del soprannome), il che è un peccato…