Vai al contenuto

eurovision 2015 – 3

23 Maggio 2015

Ci siamo! Dopo le due semifinali (qui la prima e qui la seconda, con la scandalosa eliminazione di San Marino e del Portogallo) questa è la serata finale in cui 27 paesi (l’Italia canta per ultima, eh) si sfidano per vincere la 60a edizione dell’Eurovision Song Contest. Non tenteremo pronostici precisi, ma ci limiteramo a dire che sarebbero favoriti Italia, Svezia e Russia, con possibile exploit di Serbia e Israele.

Intanto si comincia con un epico richiamo a Rise like a phoenix di Conchita Wurst (con la quale l’Austria ha vinto l’anno scorso) e poi una cosa con bambini e la graziosa parata pseudo-olimpica dei partecipanti (chiariamolo subito: l’Australia partecipa eccezionalmente quest’anno perché gli australiani sono ossessionati dall’ESC e pareva carino invitarli. Poi basta, eh. A meno che, mi dicono, non partecipi una fra Kylie e Dannii Minogue, che andrebbe bene).

Si inizia con la Slovenia, la cui canzone pare avere a che fare (non mi è chiaro in che capacità) con Gabry Ponte (!). A me continua a non convincere. La Francia prende l’Eurovision con estrema serietà (Patricia Kaas) o con totale dileggio (l’anno scorso) e non vince da decenni; canzone notevole, ma c’entra poco colla serata…

Ah, Israele. CANZONE SPETTACOLARE:

Pure il duetto estone mi piace. L’Inghilterra, invece, non prende seriamente la cosa da praticamente sempre e poi si lamenta che non vince. La canzoncina retro non convince molto. Vado in cucina a prendere l’hageen-dazs.

La cosa armena ha una sua nobiltà (la canzone allude al genocidio ed alla diaspora ed i sei sul palco vengono da cinque continenti diversi ma hanno tutti origini armene) ma non va da nessuna parte. Idem per la Lituania. Affondo nel belgian chocolate di cui sopra.

La Serbia continua starmi simpaticissima:

La Norvegia è pizzosa ed ora arriva la Svezia. Nel caso vogliate la vittoria dell’Italia resiste alla tentazione e NON VOTATE SVEZIA ;-)! E nel caso ve lo chiediate, il fanciullo di Cipro è più intelligente (ma la canzone mi ricorda inquietantemente To be with you dei Mr Big).

L’Australia ha aspettato 60 anni per poter partecipare e porta un sub-Bruno Mars pur disponendo, chessò, di questi:

Se Lorde ed Troye Sivan facessero un figlio, sarebbe il fanciullo belga, che medito seriamente di votare; intanto l’Austria crede di essere gli America o i Boston o cose così. Siamo a metà delle canzoni in più o meno un’ora di spettacolo…

La ballatona greca è al si sotto delle loro possibilità, mentre il Montenegro ha smesso di impegnarsi dai tempi dei No Name. La Germania non convince mentre la Polonia è riuscita comunque a qualificarsi per la finale, ma non penso farà molta strada. Continuo a non capire l’entusiasmo diffuso per la Lettonia, mentre tra le canzoni etniche quella rumena mi pare la migliore. Notevole la Spagna, mentre mancano solo 6 canzoni…

Ungheria melensa, Georgia inquietante, Azerbaijan come al solito spettacolare (solo l’anno scorso fu una delusione), Russia apprezzabile e papabile (per quanto il contesto geopolitico poco favorisca un inno pacifista da loro), Albania non male. E finalmente Il Volo:

Ok, alla fine ho votato Francia, Israele, Estonia, Serbia, Belgio, Romania, Spagna ed Azaerbaijan. Ora c’è un batterista ‘famoso’ e prima o poi il momento più emoziante della serata… il tabellone col voto di 40 paesi… e domani faremo un post con le riflessioni geopolitiche del caso, VERO SAN MARINO?

Si comincia, con il Montenegro che dà solo 6 punti all’Italia e 12 alla Serbia (e perché si siano scissi resta un mistero); Malta ci dà i primi 12 punti seguita dalla Grecia e dalla Romania… si comincia a sperare nella vittoria… questo prima che la Bielorussia ci rimandi al terzo posto… la speranza è tutta per l’Albania che ci dà 12 punti e siamo secondi… temo la Moldavia… ci dà solo 7 punti… l’Azerbaijan ci dà 8 punti ma 12 alla Russia… restiamo secondi… solo 7 punti dalla Serbia e 3 dall’Estonia e dalla Danimarca…. siamo terzi… ho fiducia nella Svizzera ma ci dà solo 6 punti (INVADIAMO IL CANTON TICINO!)… col Belgio restiamo terzi… la vedo durissima… tutti votano Russia e qua rischiamo di essere sorpassati dal Belgio… siamo a metà dei voti… la Spagna ci dà 12 punti ma restiamo terzi… la Macedonia dà più punti a noi che a Svezia/Russia… la Slovenia ci dà 8 punti… l’Inghilterra ci dà 8 punti e con loro la Svezia supera la Russia (!)… 1 solo punto dalla LItuania… la Svezia è saldamente in testa… Israele (che nel frattempo è nella top ten!) mantiene il vantaggio svedese e dà 12 punti all’Italia… ah, la Russia: si punisce da sola dando 8 punti alla Svezia e 12 all’Italia (sempre terza)… vediamo se San Marino vuole essere invasa: stavolta no, ci dà 10 punti (!)… l’Italia dà 8 punti ad Israele ma 10 alla Russia e 12 alla Svezia (QUESTO VUOL DIRE FARSI DEL MALE DA SOLI)… Cipro ci dà 12 punti e tecnicamente potremmo arrivare secondi… ma intanto la Svezia ha vinto:

Alla fine la classifica è: 1) Svezia, 2) Russia, 3) Italia, 4) Belgio (!), 5) Australia.

Goodnight Europe, domani l’analisi geopolitica…

2 commenti leave one →
  1. anonimo navigatore permalink
    24 Maggio 2015 7:13 PM

    Il tuo appello al voto utile insomma non è stato accolto e gli italiani hanno votato i favoriti… che dire… siamo sempre lì, dietro al carro del vincitore 😉
    Devo dire però che il fatto che i 3 tenori (anzi, i 2 tenori ed un baritono) non abbiano vinto almeno qui mi riempie di gioia!
    (a parte che – da quello che ho appreso leggendo il tuo blog- la legge elettorale dell’eurovision è peggio del porcellum!) 😉

    Piace a 1 persona

Trackbacks

  1. eurovision 2015 – 4 | cheremone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: