Vai al contenuto

ventennio social-pop

23 marzo 2015

giuntaesserePer quanto a tratti sembri dominato da un certo livore, a me Claudio Giunta sta simpatico, e la lettura del suo istant book dedicato a #matteorenzi (che si chiama – uhm – Essere #matteorenzi) è divertente, ma nulla di più.

Si propone essenzialmente come analisi non del Renzi politico ma del suo linguaggio e dei suoi riferimenti metaculturali che, non nascondiamocelo, sono in fondo gli stessi dell’autore e di chi lo legge, cioè quarantenni postmoderni, cresciuti non fra i saggi ignoranti di montagna / che sapevano Dante a memoria ma a puntate di Candy Candy e a repliche dei Chipz.

Nulla più che divertente, dicevo, e di fatti si limita ad essere una sequenza di battute attribuibili ora a Renzi (vogliamo la Danimarca, non La città del sole di Campanella, che era matto) ora ad un suo amico radical-chic (Un paese che prende sul serio La meglio gioventù, col tizio che viene via dalla Norvegia per andare a spalare fango alla Biblioteca Nazionale di Firenze, e come premio mette incinta una terrorista – un paese così è pronto per Matteo Renzi) che pare detestare ancora di più Veltroni (E’ meno allarmante lui, che non legge romanzi, di Veltroni, che i romanzi li scrive).

#daleggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: