kylie 1991
Per quanto contenesse alcuni momenti fondamentali nella carriera di Kylie Minogue, l’album Rhythm of love andò decisamente meno bene del previsto e molti ritenevano che, avendo terminato il contratto originale, Kylie abbandonasse Stock Aitken e Waterman (che in realtà erano diventati Stock e Waterman, con la dipartita di Matt Aitken) per muovere verso altri lidi.
A sorpresa, decise di fare un ultimo album con loro (più il consueto Greatest hits – #1 nel 1992, a dimostrare che comunque era sempre capace di dominare le classifiche), a patto di poter lavorare come autrice e di incidere i brani in altri studi, e così arrivò Let’s get to it (ora riedito), il primo album di Kylie a mancare la top ten inglese.
Che il disco fosse assai meno commerciale del solito e che Kylie volesse fare di testa sua lo dimostra il primo singolo, la sfortunata Word is out:
A rimediare ci pensarono i successivi singoli, una pedissequa cover di Give me just a little more time, una splendida ballatona come If you were with me now e soprattutto il quarto singolo, Finer feelings, remixato dai Brothers In Rhythm, uno dei quali avrebbe poi avuto un importante ruolo nel suo primo album post-PWL, Kylie Minogue (1994, quello di Confide in me):
La riedizione aggiunge 21 (!) brani, remix, lati b e rarità, tra cui Keep on pumpin’ it accreditata ai Visionmasters che, campionando una traccia dell’album (I guess I like it like that), portò ufficialmente Kylie negli anni ’90 e creò quello che i ggiovani chiama(va)no rave anthem.
Aspettiamo con fiducia riedizioni dei dischi successivi, per lo meno fino ad X…
Ah penso sia abbastanza impossibile avere adesso una riedizione di Light Years-Fever-Body Language-X, ma degli album della deconstruction (Kylie Minogue e Impossible Princess) dobbiamo solo augurarcelo.
"Mi piace""Mi piace"
di the impossible princess mi pare ci sia, uscita qualche anno fa ;-)!
"Mi piace""Mi piace"
Vero! Ma non l’ho mai trovata né compreso i contenuti (= troppo pigro per farlo, ne voglio una nuova :P).
"Mi piace""Mi piace"