Vai al contenuto

so’ gli alleati, mammà

15 novembre 2014

ciociarafilmCome mi ripromettevo qua, ho finalmente visto il film del 1960, diretto da Vittorio De Sica ed interpretato da una meravigliosa Sophia Loren e da un po’ imbarazzato Jean-Paul Belmondo, tratto da La ciociara di Moravia.

La densità del romanzo mi pare perdersi un po’ nella riduzione cinematografica, anche se se ne mantengono alcuni aspetti (come i continui riferimenti al cibo, in un’Italia in cui la fame era molto più che un’idea), a scapito della lunga attesa di una guerra che sembrava non finire mai più, aspetto che la scrittura trasmetteva benissimo e che la pellicola non riesce a cogliere, tagliando brutalmente alcuni episodi del romanzo e con concessioni alla censura del tempo, per quelle che erano le scene più forti.

Ciò non toglie che tutto il film, ed in particolare l’ultima mezz’ora, sia un capolavoro iconico:

2 commenti leave one →
  1. anonimo navigatore permalink
    15 novembre 2014 11:35 PM

    L’ho visto per la prima volta ad 11 anni una sera in cui per altro mia madre non era in casa, e la scena nella chiesa (mi pare fosse una chiesa) mi sconvolse tanto che, pur essendo passati tanti anni, tuttora non riesco più a guardarlo e rifiuto perfino l’idea di vederlo, o di vederne spezzoni, o di leggere il libro.

    "Mi piace"

    • 16 novembre 2014 3:50 PM

      mai lasciare bambini soli davanti alla tv ;-)! Da piccolo vidi Uccellacci e Uccellini di Pasolini e mi turbò alquanto, per quanto si capisse poco!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: