la guerra in montagna è la più bella di tutte
Di Hemingway credo di aver letto da piccolo solo Il vecchio e il mare (lo ricordo poco ma mi pare mi piacque) ed Addio alle armi (rimosso completamente, come Cent’anni di solitudine – chissà perché ci sono libri che si ricordano per una vita ed altri che si rimuovono dopo due ore).
Ora, dopo secoli, ho finito Tutti i racconti (l’edizione che ho raccoglie 49 racconti, testi sparsi e testi postumi).
Dentro c’è tutto quello che dovrebbe esserci (Africa, safari, Spagna, guerre mondiali, pescatori, contrabbandieri, alcol, mare) eppure, forse perché è la formula ‘racconto’ che mi ha sempre lasciato insoddisfatto (un po’ come i film rispetto alla serialità televisiva), l’impressione è un senso di incompiuto, interrotto solo da alcune pagine oggettivamente forti, come lo “scandaloso” Su nel Michigan.