Vai al contenuto

sttng2

7 dicembre 2013

905226_300x300_1Inverosimilmente sopravvissuto ad una risibile prima stagione, Star Trek The Next Generation tornò nel 1988 con qualche novità (Geordie diventa capo ingegnere senza particolari meriti, la dott. ssa Crusher è sostituita dalla Pulaski, che comunque durerà poco, ed appare per la prima volta Guinan) con un paio di episodi insulsi (in The child Deanna Troi ha un’immacolata concezione ed in Where silence has lease non succede oggettivamente niente di niente ma proprio niente) per poi darci qualche episodio che sa di classico:

Elementary, dear Data è il primo dei due episodi in cui Data fa Sherlock Holmes ed il cattivo della settimana è il prof. Moriarty; se non fosse stato per via degli eredi di Conan Doyle, ne avrebbero dovuto fare un intero spin off, secondo me.

In A matter of honour c’è un progetto di scambio di ufficiali e Riker finisce su una nave klingon in cui sopravvive grazie al suo umorismo da caserma. Uno dei pochi episodi riker-centrici piacevole da vedere, va detto.

The measure of a man è una fantastica puntata in cui si affronta il tema se Data abbia dei diritti in quanto essere senziente o no. E’ una spettacolare prova di recitazione per tutti i coinvolti, pure.

In Contagion l’Enterprise, con al seguito Romulani particolarmente paranoici, è sulle tracce di una specie umanoide scomparsa 200mila anni fa dalla quale potrebbero derivare tutte le altre. Praticamente gli indoeuropei.

In Q who? torna Q. E si porta appresso i Borg. Non credo serva dire altro. Ah, in The emissary c’è il grande amore di Worf.

E’ la seconda stagione di Star Trek The Next Generation e siamo già dalle parti della perfezione…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: