vaffanapoli
Dopo un’imbarazzante terza stagione, all’inizio della quarta stagione sembrava che qualcuno avesse finalmente preso in mano Earth – Final Conflict e magari riuscisse a dargli un senso.
Segnali incoraggianti venivano da un paio di episodi ben fatti e soprattutto dalla scelta di liberarsi del per me insopportabile personaggio di Augur, trovandogli un sostituto femminile talmente privo di carattere da risultare innocuo.
In realà Augur ritorna un paio di volte come deus ex machina e la maggior parte delle puntate sembrano basate su copioni che persino la prima stagione di Star Trek The Next Generation avrebbe rifiutato.
Il che dice tutto.
Negli ultimi episodi le cose diventano un filino più interessanti (tranne quando Sandoval diventa un borg) ed il finale lascia aperte molte più questioni di quante ne risolva (sì, c’è una quinta stagione).
Va comunque ricordato che fra i momenti meno edificanti della cosa, c’è un episodio in cui Liam ha a che fare con una truffatrice di origine italiana che ogni tanto si dà ad un linguaggio pascoliano (il Pascoli di Italy, eh) e dice cose come Vaffanapoli che gli americani – lo facevano anche a Friends – credono sia un comune insulto italico…
Trackbacks