Vai al contenuto

maturità 2013 – 1

14 giugno 2013

Ritirata stamattina la nomina a commissario, uno vuole vedere che aria tira. Non c’è, ovviamente, posto migliore di repubblica.it, no?

Stando a quest’articolo, già “impazza il totoesame”, cui contribuisce un “team di esperti di skuola.net”. La cosa più divertente è questo periodo: “Dando uno sguardo alle tracce degli anni passati, si scopre che per l’analisi del testo vengono proposti solo autori del ‘900, trattati nel programma scolastico. Le previsioni si basano sulle “uscite” degli anni passati: Umberto Saba (2000), Cesare Pavese (2001), Salvatore Quasimodo (2002), Luigi Pirandello (2003), Eugenio Montale (2004, 2008 e 2012), Dante (2005 e 2007), Ungaretti (2006 e 2011), Svevo (2009) e Primo Levi (2010)”.

Sì, nella dizione “solo autori del ‘900” appare Dante.

Non manca un “quiz per misurare la tua preparazione“, che è lo stesso da almeno dieci anni e che continua ad avere domande su argomenti estranei al programma dell’ultimo anno di liceo e continuano a chiamare la terza prova “quizzone”, termine che a me pare offensivo sia per gli esaminandi sia per gli esaminatori – nello stesso articolo affermano che i candidati all’orale siano cinque al giorno, cosa che non è vera (la legge, se non ricordo male, dice che sono massimo cinque al giorno); è invece vero che per la prima volta il Ministero ha comunicato una data (il 18 luglio) entro la quale tutte le procedure d’esame devono essere svolte.

Secondo repubblica, vi sarebbe inoltre una “cyberguerra incombente” dichiarata da una nota protocollare in cui si ricorda che è vietato connettersi ad internet durante le prove – la nota specifica anche che ogni commissione deve avere a disposizione un armadietto di metallo con delle chiavi funzionanti, ma faceva meno figo sottolinearlo.

Non manca la pagina di sottile istigazione a delinquere e, dulcis in fundo, siccome repubblica.it è in pirma linea nella lotta all’ignoranza scientifica degli italiani, c’è la pagina dei tarocchi.

Pare che tenere in borsa una carta aiuti a “neutralizzare… piccoli e grandi difetti”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: