“she thought Simon & Garfunkel were my lawyers”
Quando eravamo piccoli, le sitcom erano più o meno tutte incentrate sulla famiglia (I Robinson, Casa Keaton, Genitori in blue jeans, cose così), che evidentemente era percepita come l’ambiente di riferimento per il genere.
Le cose cambiarono con Friends (1994-2004), in cui al centro della vicenda c’era il gruppo amicale e la famiglia di origine aveva un ruolo tutto sommato marginale; in serie coeve, come Coupling, la famiglia di origine era del tutto assente.
Oggi, la famiglia è tornato al centro della sitcom, ma si tratta di una Modern Family…
I nuclei familiari qui sono tre, di cui solo uno un po’ tradizionale, quello di Phil e Claire, sposati da 16 anni con tre figli – un’adolescente un po’ stereotipata, una sorta di Lisa Simpson ed il meraviglioso Luke, totalmente disfunzionale.
Il padre di Claire, 62enne, si è sposato con una affascinante colombiana (Gloria), un filino più giovane di lui, che ha già un figlio (Manny) dal matrimonio con un narcotrafficante, tipo.
E poi ci sono Mitchell (fratello di Claire) e Cameron, una coppia gay che ha appena adottato una bimba vietnamita e che vive nel terrore che la bimba pronunci la parola ‘mammy’.
L’effetto è lo stesso che ebbi anni fa alla prima puntata di Scrubs: R. O. T. F. L. , come si diceva nel 1998…
Per la precisione: Jay è il padre di Claire e Mitchell, non di Phil.
"Mi piace""Mi piace"
Corretto ;-)!
"Mi piace""Mi piace"
bravo 😉
"Mi piace""Mi piace"
L’ultimo sceneggiato che abbia visto in tv è stato “Brideshead Revisited” (divinooooo) e l’ultimo telefilm deve essere stato “Un uomo in casa”. Direi nel 1981. Ho visto forse due minuti di “Sex and the City” e poi ho cambiato canale.
Comincio a sentirmi fuori dal mondo.
p.s. no, confesso, qualche puntata di Scrubs l’ho vista anch’io.
"Mi piace""Mi piace"