quaestio soluta
Scavando sempre più a fondo nell’opera di Baudelaire, sono arrivato ai Saggi sulla letteratura, dove, a fianco di pagine dedicati a (per me) misteriosi scrittori francesi, ci sono gli essenziali lavori su Poe, Hugo e Flaubert (Madame Bovary va a processo nello stesso anno in cui escono I fiori del male). Che poi Baudelaire sia un genio si capisce da affermazioni come questa: “Una immensa, interminabile nube si abbatté su Parigi. Quella nube vomitò i neoclassici.”
La querelle des Anciens et des Modernes è risolta, direi.